La
lotta ai parassiti (o agenti infestanti) è sicuramente una tra le
misure prioritarie che un’
azienda deve adottare.
Arcobalenonet può aiutare la tua azienda in questa lotta, attraverso disinfestazioni, al fine di ottenere il massimo della
salubrità dell’ambiente di
lavoro.
Gli agenti infestanti: chi sono e come combatterli
Gli
agenti infestanti sono
animali che tendono ad
insediarsi su attrezzature di lavoro e ambienti di
locali destinati alla
produzione,
confezionamento,
distribuzione e
deposito di alimenti. Le aziende, prendendo misure contro questo tipo di insediamento, sono tenute, secondo le leggi vigenti, a tenere lontane dal luogo di lavoro questi animali.
I
parassiti più comuni si possono suddividere secondo le seguenti e principali
categorie:
- roditori: ratti e topi
- uccelli: passeri e piccioni
- insetti: mosche, vespe, scarafaggi, pidocchi e formiche.
L’importanza della lotta contro gli agenti infestanti è stata confermata anche dal “
Pacchetto Igiene” (norme che, regolando la sicurezza degli alimenti e l’igiene da mantenere, garantiscono l’immissione sul mercato di alimenti sani e sicuri) attraverso i seguenti regolamenti:
- Regolamento CE n.852/2004: chiarisce quali sono gli obiettivi delle imprese in materia di lotta ai parassiti;
- Regolamento CE n. 854/2004 (art. 4, punto 4, comma “f”) : stabilisce norme specifiche per l’organizzazione dei controlli (eseguiti da un veterinario ufficiale) sugli alimenti, di origine animale, destinati al consumo umano.
È importante che gli
addetti alle disinfestazioni siano sempre aggiornati sull’argomento e, a tal proposito, l’
ASL di Chieri, in collaborazione con un
esperto in materia, ha realizzato un vademecum dove viene riportata la
biologia dei più diffusi
parassiti e le
misure di
controllo proposte da
AIVEMP (Associazione Italiana Veterinaria Medicina Pubblica).
In questo semplice
vademecum è stata analizzata la
gestione integrata per la
disinfestazione dei
parassiti, a seconda della famiglia di questi ultimi.
Per
tutte le categorie è necessaria una prima
fase di identificazione della
tipologia dell’insetto, tramite una raccolta di campioni. Successivamente, per gli
insetti e
roditori, si procede con l’attuazione di un’
azione preventiva (ad esempio santificazione) durante la quale vengono
identificate e
minimizzate le
fonti di
attrazione dei parassiti. Una volta effettuate queste due fasi iniziali, è bene procedere con
l’eliminazione degli stessi animali attraverso
trappole e
insetticidi - per gli
insetti - ad
eccezione della
formica per la quale è consigliato attuare una tra le seguenti diverse tipologie di interventi:
- Modifiche dell’ambiente: per rendere l’ambiente sfavorevole alla creazione di nuove colonie;
- Meccanici: consistono nella chiusura e sigillatura delle zone di entrata di parassiti (come fessure, crepe, etc);
- Chimici: in questo modo, l’eliminazione degli agenti parassiti avviene tramite l’utilizzo di formulati ad azione residuale.
Per quanto riguarda, invece, la
famiglia dei volatili, è indicata la
pianificazione di una strategia di allontanamento che preveda una
riqualificazione ambientale (per ristabilire l’equilibrio antecedente la colonizzazione) e un successivo
allontanamento dei parassiti, scegliendo tra i seguenti diversi metodi:
- Installazione di dissuasori: elettrici, meccanici o in gel;
- Trattamenti chimici: effettuati da personale qualificato, solo previo consenso delle autorità competenti;
- Sistemi di cattura: la cattura avviene tramite trappole. Questo metodo di allontanamento è particolarmente consigliato per gli uccelli selvatici.
ArcobalenoNet: dall'identificazione dei parassiti alla disinfestazione
Arcobalenonet effettua
disinfestazioni per ogni tipo di
agente infestante (roditori, insetti e uccelli) utilizzando prodotti e procedure regolati dal
Ministero della Sanità.
Il
procedimento di disinfestazione prevede l’identificazione dei parassiti, la loro
eliminazione e la
bonifica dell’ambiente interessata: il team di
Arcobalenonet agisce direttamente attraverso
prodotti disinfestanti in grado di eliminare qualsiasi tipo di germi o batteri riducendo, così, anche il rischio della loro riproduzione.
Le procedure di disinfestazione, come per gli altri servizi offerti da
Arcobalenonet, sono effettuati in base alle specifiche esigenze del cliente: tramite un
sopralluogo, vengono identificate le
necessità, procedendo poi con l’installazione di specifici
dispositivi.
Al fine di tenere monitorato il
corretto funzionamento delle soluzioni adottate, il team di
Arcobalenonet effettuerà
controlli periodici, intervenendo in caso di mal funzionamento dei dispositivi.
Contattaci per un
sopralluogo e ti faremo
vincere la
lotta contro i
parassiti: renderemo il tuo ambiente di lavoro
sicuro e protetto da qualsiasi nuova infestazione.